Magazine

Pavimenti SPC e riscaldamento a pavimento: comfort e compatibilità perfetta
Scopri perché i pavimenti SPC Flow sono perfettamente compatibili con gli impianti radianti
Piedi nudi su pavimento SPC effetto legno compatibile con riscaldamento e raffrescamento a pavimento, comfort termico e naturalezza Flow.

Il riscaldamento a pavimento è una delle soluzioni più diffuse nelle case contemporanee: silenzioso, efficiente e invisibile, offre un calore uniforme che migliora il comfort abitativo e riduce i consumi energetici.
Quando si sceglie un nuovo pavimento, è fondamentale che il materiale sia compatibile con l’impianto radiante: deve condurre bene il calore, mantenere la stabilità dimensionale e resistere alle variazioni di temperatura e umidità.

I pavimenti SPC Flow soddisfano tutte queste esigenze.

Grazie alla loro struttura minerale ad alta densità, trasmettono il calore in modo ottimale e sono perfettamente compatibili sia con il riscaldamento che con il raffrescamento a pavimento, assicurando benessere termico tutto l’anno.

Realizzati per unire tecnologia, estetica e resistenza, i pavimenti Flow portano in casa la bellezza del legno con la praticità di un materiale impermeabile, sicuro e facile da posare.


Perché i pavimenti SPC Flow sono compatibili con il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento

Il cuore della tecnologia SPC (Stone Polymer Composite) è il suo nucleo rigido e stabile, composto da polimeri e polveri minerali ad alta densità.
Questo consente una conducibilità termica uniforme e una minima dilatazione dimensionale, caratteristiche essenziali per garantire la piena compatibilità con impianti radianti a pavimento.

Con i pavimenti Flow:

  • Il calore, oppure il fresco, si diffondono rapidamente e in modo omogeneo;

  • La superficie rimane stabile anche in presenza di variazioni di temperatura;

  • Non si verificano deformazioni né distacchi tra le doghe;

  • La posa flottante con incastro 5G permette all’intero sistema di “respirare” e adattarsi ai micro-movimenti del supporto.

In più, la totale impermeabilità li rende ideali anche per ambienti come bagni, cucine e zone wellness, dove il comfort termico e la resistenza all’umidità devono convivere.

Vantaggi dei pavimenti SPC con riscaldamento a pavimento

Comfort termico in inverno e freschezza in estate

Grazie alla conducibilità termica ottimale, lo SPC trasmette in modo efficiente sia il calore che la temperatura fresca dell’impianto radiante.
Questo consente un controllo naturale del microclima interno, con una sensazione di comfort continua durante tutto l’anno.

Efficienza energetica

Un pavimento in SPC rappresenta una scelta intelligente anche dal punto di vista energetico.
Grazie alla sua elevata conducibilità termica, il calore generato dall’impianto radiante si diffonde rapidamente sulla superficie, senza dispersioni. Questo permette al sistema di riscaldamento, e al raffrescamento estivo, di lavorare a temperature più basse, garantendo lo stesso livello di comfort con un consumo energetico inferiore.

Nel tempo, questo si traduce in un risparmio sui costi di gestione e in un impatto ambientale ridotto: meno energia utilizzata significa minori emissioni e una casa più sostenibile.
L’efficienza dello SPC è costante, anche dopo anni di utilizzo, e rende Flow una soluzione ideale per chi desidera un pavimento bello, tecnologico e attento all’ambiente.

Il risultato è un comfort che si percepisce in modo naturale: calore uniforme in inverno, freschezza piacevole in estate, consumi ridotti tutto l’anno.

Facilità di posa e spessore ridotto

I pavimenti Flow sono progettati per semplificare ogni fase della posa, anche nei contesti di ristrutturazione.
Il sistema d’incastro 5G consente un’installazione rapida, pulita e reversibile, senza colle né tempi di attesa: le doghe si agganciano con precisione millimetrica, garantendo stabilità immediata e una perfetta continuità visiva.

Grazie allo spessore ridotto, che varia in base alle collezioni da 5 a 6,5 mm, i pavimenti Flow sono perfettamente adatti alla posa su pavimenti preesistenti, anche in presenza di porte o soglie già installate.
Questo non solo riduce i tempi e i costi di intervento, ma consente di preservare la piena efficienza termica dell’impianto radiante, evitando di disperdere calore o ridurre la resa del sistema.

Un vantaggio concreto per chi vuole rinnovare la casa con un pavimento ad alte prestazioni, senza demolizioni e con il minimo spessore possibile.

Salubrità e resistenza

Ogni collezione Flow è pensata per creare spazi sani e sicuri.
I pavimenti SPC Flow sono certificati Indoor Air Quality A+, sinonimo di qualità dell’aria interna e assenza di emissioni nocive. Non contengono ftalati né formaldeide e rispettano i più severi standard europei in materia di salubrità.

La superficie è impermeabile al 100%, resistente all’umidità e agli urti, pensata per durare nel tempo senza richiedere manutenzione particolare.
Questo li rende perfetti non solo per ambienti residenziali, ma anche per spazi ad alto calpestio come cucine, zone living o open space con riscaldamento a pavimento, dove comfort e resistenza devono coesistere.

E per chi vive con bambini o animali domestici, Flow è una garanzia: un pavimento silenzioso, stabile, igienico e facile da pulire, capace di resistere alla vita quotidiana senza rinunciare alla bellezza del design.

Consigli per la posa su impianto radiante o raffrescante

Per ottenere prestazioni ottimali:

  • Assicurati che il sottofondo sia asciutto, pulito e livellato;

  • Effettua l’accensione graduale dell’impianto prima della posa, per eliminare l’umidità residua;

  • Utilizza un materassino specifico per impianti radianti, con bassa resistenza termica;

  • Rispetta le temperature massime di esercizio (27–29°C in riscaldamento);

Per ulteriori dettagli consulta il rivenditore più vicino a te 

Flow: il pavimento che regola il comfort naturale degli spazi

Flow nasce per creare ambienti confortevoli, silenziosi e bilanciati, dove la temperatura e la materia si fondono in equilibrio perfetto.
Dalla superficie a spina Italiana o Francese di Flow+ Spina, al formato Flow+ XL pensato per ampliare la percezione dello spazio, ogni collezione Flow è progettata per accompagnare la vita di ogni giorno, stagione dopo stagione.

Comfort, tecnologia e bellezza che durano nel tempo

Scegliere un pavimento compatibile con il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento significa investire in comfort e qualità della vita.
Con Flow, tutto questo diventa semplice: ogni collezione nasce per offrire prestazioni tecniche eccellenti e un design autentico, capace di valorizzare gli ambienti con naturalezza, luce e armonia.

La tecnologia SPC garantisce stabilità, sicurezza e resa termica costante, mentre l’estetica iperrealistica delle finiture effetto legno restituisce la sensazione calda e accogliente della materia naturale.
Un pavimento che si adatta a ogni stagione, a ogni spazio e a ogni stile, unendo innovazione, sostenibilità e bellezza senza tempo.

Che tu stia ristrutturando casa o progettando un nuovo ambiente, i pavimenti Flow rappresentano una scelta consapevole e duratura, pensata per chi desidera vivere in equilibrio con il proprio spazio, giorno dopo giorno.

Trova subito il rivenditore più vicino e porta a casa la bellezza di Flow.

 

Altri articoli

Il nostro team di esperti è a dispozione per rispondere alle tue domande
Scrivici su WhatsApp

Inquadra il QR code oppure apri la WebAPP